Sembra che questa sera giocheranno sia Reijnders che Pulisic. Non so cosa voglia dimostrare o raggiungere Conceicao in queste ultime partite per non essere cacciato. Una cosa è sicura: se non vince la finale di Roma non ha la benché minima speranza di essere confermato (difficile anche se la vince). Le sue formazioni troppo spesso non hanno una logica adeguata.
A me fanno paura gli incassi mostruosi dei cartonati (mondiale compreso), potrebbero fare un mercato stellare e diventare irraggiungibili.
Caro Vale, solo i nostri "grandi" dirigenti, nonché la proprietà, non hanno capito che investendo sulla qualità dei protagonisti (allenatore e giocatori) si creano i presupposti per i risultati sportivi che portano grandi introiti. Facendo i " micragnosi" non so ottiene granché.
Quando il pallone arriva a Pavlovic io tremo. Determinato in marcatura, ma ha due ferri da stiro dentro gli scarpini. Il Bologna lo sa e sa che al massimo arriverà un lancio lungo. Conceicao che gioco ha dato in tanti mesi? Sappiamo giocare solo in transizione e Jimenez dovrebbe essere più lucido ed essenziale quando arriva ai 16 mt.
Esatto, speriamo di non andare sotto nella finale, anche perché non è che le rimonte possano sempre riuscire. In campionato al massimo possiamo arrivare a 66 punti, per la Champions servirebbero troppi miracoli, ovvero suicidi delle altre.
Buongiorno a tutti. Concordo sul fatto che bisogna evitare che i bolognesi vadano in vantaggio. Quello di rincorrere il risultato è una costante che ci trasciniamo da inizio stagione. La finale di mercoledì dovrà essere affrontata con la massima attenzione, cercando di rimanere coperti e corti, sfruttando eventuali ripartenze. Certamente anche il Bologna, dopo la sconfitta di ieri sera, avrà (penso) un atteggiamento meno spregiudicato. Vedremo! Per quanto riguarda il campionato, rode il fatto che sarebbe bastato davvero poco per centrare l'obiettivo del quarto posto. Diversi punti gettati al vento in partite che si sarebbero potute tranquillamente vincere, contro avversari ampiamente alla portata (ad es. Cagliari, Torino, Genoa, Fiorentina......) ma, ahimè, è andata così. Quello che spero è che questa deludente stagione serva per impostare un progetto vincente, partendo dalla scelta di un D.S. capace e competente, un allenatore di qualità e giocatori, non solo di livello, ma adatti al tipo di gioco/modulo adottato. Quanto a Coinceicao, se dovessero decidere di confermarlo, nulla da eccepire, purché lo facciano a ragion veduta e non solo per motivi economici.
Buongiorno a tutti. Finalmente ho visto un Gimenez che mi è piaciuto parecchio. L'accoppiamento Pavlovic/Orsolini è molto pericoloso per noi, Theo dovrà dare una mano. Concordo sul fatto che non dobbiamo scoprirci, siamo una squadra da contropiede. Speriamo di vedere a Roma un Leao devastante, con pochi ghirigori e molta sostanza. Sarà un Bologna diverso perché alla fine è proprio Italiano che ha "mischiato le carte".
Rammarico in campionato: con una guida tecnica diversa (anche dirigenziale), con uno spirito diverso da parte della squadra, si poteva ottenere molto di più (secondo me essere al posto della Dea).
La qualificazione agli ottavi di Champions l'abbiamo gettata noi. C'è da dire che abbiamo giocato parte della stagione con Morata, Emerson, Musha, Calabria, Okafor (che Conte non impiega mai).
Non so cosa stiano aspettando per il rinnovo di Maignan (e quello di Theo...rimanga oppure no).
6 partite giocate con la difesa a 3. 3 gol subiti, 14 realizzati. A partita in corso magari si è cambiato, ma l'impostazione tattica predominante è stata quella. Non dimentico che prendevamo gol da tutti con una facilità disarmante. Tra i 3 dietro bisogna cambiare qualche interprete per avere più qualità in costruzione, ma questo modulo ci aiuta ad essere meno "farfalloni", difetto che ci trasciniamo sin dalla passata stagione. Le capacità offensive non ne vengono compromesse, anzi....
Furlani dichiara che "il mercato lo fa la società" e che ci stanno lavorando da mesi. In questo caso CHI sarebbe la società? Lui e Cardinale che di calcio non capiscono una mazza? Moncada ed Ibra che hanno fallito l'80% delle scelte sia in entrata che in uscita? Questi qui non impareranno mai! 😒
Quindi adesso l'obiettivo è qualificarsi per l'EL, attraverso la coppa Italia oppure vincendo le ultime due in campionato...e sperando 😅 Al Napoli non hanno fatto un dramma per una stagione senza coppe, nel senso che non hanno smobilitato ma hanno rilanciato con un tecnico vincente ed un mercato attento. Hanno perso Krava per volontà del giocatore (Conte lo avrebbe confermato volentieri), così come Osimhen, eppure sono ad un passo dal vincere lo scudetto. A noi potrà accadere lo stesso? Più facile senza coppe europee e con una rivoluzione societaria, ma temo che non avremo nessuna di queste due condizioni.
"...Negli ultimi giorni c'è chi è certo che l'immobilismo del Milan per quanto riguarda due figure chiave per la prossima stagione, Direttore Sportivo ed allenatore, sia dato dal fatto che è ormai imminente l'ingresso di Aramco, società saudita controllata dal fondo sovrano PIF, in società con una quota di minoranza ma comunque molto vicina al 50% del totale delle azioni.."
Il Torino perde in casa contro le riserve dell'Inter (era evidente che ai granata non fregava niente). Il Genoa sta giocando una partita vera pur non avendo esigenze di classifica. Le solite incongruenze del nostro campionato 😒
le ultime giornate sono sempre così, non c'è verso di cambiare, una soluzione potrebbe essere nelle ultime giornate calcolare la vittoria 4 punti e il pareggio meno uno, ma è fantacalcio 😂
Non tutti hanno la stessa serietà professionale. Ho visto le due partite: il Genoa non gioca a davanti ai propri tifosi, ma non ha mollato per tutta la partita, sino a pareggiarla nel finale. Il Torino molle e svagato, ha abbozzato un minimo di reazione solo dopo lo 0-2. Alla prossima c'è la Lazio che si gioca la Champions, il Napoli se la vedrà con il Parma che è squadra imprevedibile.
Buongiorno a tutti. Il Napoli si è fatto male da solo. È vero che il Genoa a giocato con il massimo impegno ma con un pochino di attenzione in più, i partenopei avrebbero potuto portarla a casa. Comunque è ancora in vantaggio di un punto anche se la prossima partita, a Parma, non è per nulla facile. Fare affidamento sulla Lazio, che si gioca la possibile partecipazione alla prossima C.L., è pericoloso perché i nerazzurri non si lasceranno scappare la possibilità di vincere. Comunque le ultime partite sono sempre indecifrabili perché le squadre che non hanno più obiettivi, sono mine vaganti. Noi non abbiamo di questi problemi, purtroppo, perché siamo fuori dai giochi però, chissà, potremmo fare un brutto scherzetto alla Roma.
Buongiorno. Per l'Europa attraverso il campionato siamo appesi ad un filo. Basterà un risultato sfavorevole per noi...e sarà finita. Già a partire da questa sera dobbiamo sperare nella Dea e nel Venezia. Per me partecipare o meno all'EL conta poco, anzi..toglie energie per il campionato e ti fa incassare quanto la cessione di Kalulu 😅 La finale di Roma conta per se stessa, un piccolo trofeo è meglio di niente. Da questa situazione può salvarci solo una nuova proprietà, magari un socio alla pari che estingua il debito con Elliott ed immetta denaro fresco e gente capace. Il Milan deve essere ricostruito a partire dai vertici, Furlani dovrebbe occuparsi solo ed esclusivamente di finanza ed amministrazione, Ibra e Moncada li vorrei fuori dal Milan così come Scaroni.
Si vocifera di una conferma di Conceicao. A sua discolpa l'aver preso la squadra in corso d'opera ? Lo ha fatto anche Ranieri, con ben altri risultati. Ricordiamo l'insistenza su Felix, l'impiego (non necessario) di Musha in molte occasioni, il ritardo nel dare un'impostazione tattica più accorta, la mancanza di un gioco con trame riconoscibili. Un bravo tecnico è colui che sa lavorare con il materiale a disposizione, che riesce a motivare la squadra. Le 3 sconfitte consecutive in campionato, le sconfitte in Champions contro squadre mediocri, sono state sanguinose e sono responsabilità anche sua.
È fondamentale (per noi) che la Dea vinca con la Roma, se così sarà la nostra stagione si giocherà tutta in due partite nella capitale (dando per scontato che noi non si vinca con il Monza a S.Siro).
Fin qui, da qualche giornata, tutti gli incastri dei risultati sono quelli giusti per noi. La condizione è che noi si chiuda a 66 punti: se il Bologna perde a Firenze...se la Lazio perde con l'Inter (poi se la vede con il Lecce che lotta per salvarsi), la Roma dopo noi andrà in casa del Toro... Ci vorrebbe un miracolo di Udinese e Venezia contro i gobbi. Finché c'è vita c'è speranza 😅
Qualcuno in zona Milan quando si parlava degli acquisti tendeva ad attribuire certe operazioni a Moncada per screditare te e Maldini. Qual era il vostro rapporto con Moncada? "È un ottimo scout, un ottimo capo scout. Ma tutti gli uffici scout al mondo conoscono gli stessi giocatori. Magari capita che uno arriva a questo o quello, ma per Leao sapeva tutto il mondo. Era importante capire se Leao poteva cambiare certi atteggiamenti per giocare al Milan. E Moncada è un ottimo scout o capo scout, ma dopo i giocatori li sceglievamo noi. Lui te li presentava e non entrava mai nel merito, anche elegantemente. Perché non è il suo, cosa ne sa lui cosa vuol dire giocare a San Siro o meno? Credo che abbiamo dimostrato di capire chi poteva e chi no. Alla fine non è che si è sbagliato degli acquisti, ma sono cose per denigrare la forza del lavoro di Paolo, visto che è rimasto tutti questi anni, mentre io sono rimasto sette mesi. Dove però è stata fatta quella rivoluzione dove sono state poste le basi per quella che è stata la squadra che ha vinto lo scudetto".
😂😂😂 "....cosa ne sa lui?....i giocatori li sceglievamo noi...."
Sembra che questa sera giocheranno sia Reijnders che Pulisic.
RispondiEliminaNon so cosa voglia dimostrare o raggiungere Conceicao in queste ultime partite per non essere cacciato.
Una cosa è sicura: se non vince la finale di Roma non ha la benché minima speranza di essere confermato (difficile anche se la vince).
Le sue formazioni troppo spesso non hanno una logica adeguata.
A me fanno paura gli incassi mostruosi dei cartonati (mondiale compreso), potrebbero fare un mercato stellare e diventare irraggiungibili.
Caro Vale, solo i nostri "grandi" dirigenti, nonché la proprietà, non hanno capito che investendo sulla qualità dei protagonisti (allenatore e giocatori) si creano i presupposti per i risultati sportivi che portano grandi introiti. Facendo i " micragnosi" non so ottiene granché.
Eliminasenza Leao
RispondiEliminasembra di vedere il Foggia 😅
Quando il pallone arriva a Pavlovic io tremo.
RispondiEliminaDeterminato in marcatura, ma ha due ferri da stiro dentro gli scarpini.
Il Bologna lo sa e sa che al massimo arriverà un lancio lungo.
Conceicao che gioco ha dato in tanti mesi?
Sappiamo giocare solo in transizione e Jimenez dovrebbe essere più lucido ed essenziale quando arriva ai 16 mt.
Gimenez Pulisic ⚽⚽
RispondiEliminaGimenez ⚽⚽⚽
RispondiEliminala partita da vincere è la finale,
RispondiEliminasperiamo di non andare sempre sotto per vincere.
Esatto, speriamo di non andare sotto nella finale, anche perché non è che le rimonte possano sempre riuscire.
RispondiEliminaIn campionato al massimo possiamo arrivare a 66 punti, per la Champions servirebbero troppi miracoli, ovvero suicidi delle altre.
Buongiorno a tutti. Concordo sul fatto che bisogna evitare che i bolognesi vadano in vantaggio. Quello di rincorrere il risultato è una costante che ci trasciniamo da inizio stagione. La finale di mercoledì dovrà essere affrontata con la massima attenzione, cercando di rimanere coperti e corti, sfruttando eventuali ripartenze. Certamente anche il Bologna, dopo la sconfitta di ieri sera, avrà (penso) un atteggiamento meno spregiudicato. Vedremo!
RispondiEliminaPer quanto riguarda il campionato, rode il fatto che sarebbe bastato davvero poco per centrare l'obiettivo del quarto posto. Diversi punti gettati al vento in partite che si sarebbero potute tranquillamente vincere, contro avversari ampiamente alla portata (ad es. Cagliari, Torino, Genoa, Fiorentina......) ma, ahimè, è andata così. Quello che spero è che questa deludente stagione serva per impostare un progetto vincente, partendo dalla scelta di un D.S. capace e competente, un allenatore di qualità e giocatori, non solo di livello, ma adatti al tipo di gioco/modulo adottato. Quanto a Coinceicao, se dovessero decidere di confermarlo, nulla da eccepire, purché lo facciano a ragion veduta e non solo per motivi economici.
Buongiorno a tutti.
RispondiEliminaFinalmente ho visto un Gimenez che mi è piaciuto parecchio.
L'accoppiamento Pavlovic/Orsolini è molto pericoloso per noi, Theo dovrà dare una mano.
Concordo sul fatto che non dobbiamo scoprirci, siamo una squadra da contropiede.
Speriamo di vedere a Roma un Leao devastante, con pochi ghirigori e molta sostanza.
Sarà un Bologna diverso perché alla fine è proprio Italiano che ha "mischiato le carte".
Rammarico in campionato: con una guida tecnica diversa (anche dirigenziale), con uno spirito diverso da parte della squadra, si poteva ottenere molto di più (secondo me essere al posto della Dea).
La qualificazione agli ottavi di Champions l'abbiamo gettata noi.
C'è da dire che abbiamo giocato parte della stagione con Morata, Emerson, Musha, Calabria, Okafor (che Conte non impiega mai).
Non so cosa stiano aspettando per il rinnovo di Maignan (e quello di Theo...rimanga oppure no).
Forza Milan!
6 partite giocate con la difesa a 3.
RispondiElimina3 gol subiti, 14 realizzati.
A partita in corso magari si è cambiato, ma l'impostazione tattica predominante è stata quella.
Non dimentico che prendevamo gol da tutti con una facilità disarmante.
Tra i 3 dietro bisogna cambiare qualche interprete per avere più qualità in costruzione, ma questo modulo ci aiuta ad essere meno "farfalloni", difetto che ci trasciniamo sin dalla passata stagione.
Le capacità offensive non ne vengono compromesse, anzi....
Furlani dichiara che "il mercato lo fa la società" e che ci stanno lavorando da mesi.
RispondiEliminaIn questo caso CHI sarebbe la società?
Lui e Cardinale che di calcio non capiscono una mazza?
Moncada ed Ibra che hanno fallito l'80% delle scelte sia in entrata che in uscita?
Questi qui non impareranno mai!
😒
Quindi adesso l'obiettivo è qualificarsi per l'EL, attraverso la coppa Italia oppure vincendo le ultime due in campionato...e sperando 😅
RispondiEliminaAl Napoli non hanno fatto un dramma per una stagione senza coppe, nel senso che non hanno smobilitato ma hanno rilanciato con un tecnico vincente ed un mercato attento.
Hanno perso Krava per volontà del giocatore (Conte lo avrebbe confermato volentieri), così come Osimhen, eppure sono ad un passo dal vincere lo scudetto.
A noi potrà accadere lo stesso?
Più facile senza coppe europee e con una rivoluzione societaria, ma temo che non avremo nessuna di queste due condizioni.
"...Negli ultimi giorni c'è chi è certo che l'immobilismo del Milan per quanto riguarda due figure chiave per la prossima stagione, Direttore Sportivo ed allenatore, sia dato dal fatto che è ormai imminente l'ingresso di Aramco, società saudita controllata dal fondo sovrano PIF, in società con una quota di minoranza ma comunque molto vicina al 50% del totale delle azioni.."
RispondiEliminaMAGARI !!! 🙏🙏🙏
queste sarebbero buone notizie 👍
Eliminanon ci resta che sperare.
Il Torino perde in casa contro le riserve dell'Inter (era evidente che ai granata non fregava niente).
RispondiEliminaIl Genoa sta giocando una partita vera pur non avendo esigenze di classifica.
Le solite incongruenze del nostro campionato 😒
le ultime giornate sono sempre così, non c'è verso di cambiare, una soluzione potrebbe essere nelle ultime giornate calcolare la vittoria 4 punti e il pareggio meno uno, ma è fantacalcio 😂
EliminaNon tutti hanno la stessa serietà professionale.
EliminaHo visto le due partite: il Genoa non gioca a davanti ai propri tifosi, ma non ha mollato per tutta la partita, sino a pareggiarla nel finale.
Il Torino molle e svagato, ha abbozzato un minimo di reazione solo dopo lo 0-2.
Alla prossima c'è la Lazio che si gioca la Champions, il Napoli se la vedrà con il Parma che è squadra imprevedibile.
Buongiorno a tutti.
RispondiEliminaIl Napoli si è fatto male da solo. È vero che il Genoa a giocato con il massimo impegno ma con un pochino di attenzione in più, i partenopei avrebbero potuto portarla a casa. Comunque è ancora in vantaggio di un punto anche se la prossima partita, a Parma, non è per nulla facile. Fare affidamento sulla Lazio, che si gioca la possibile partecipazione alla prossima C.L., è pericoloso perché i nerazzurri non si lasceranno scappare la possibilità di vincere. Comunque le ultime partite sono sempre indecifrabili perché le squadre che non hanno più obiettivi, sono mine vaganti. Noi non abbiamo di questi problemi, purtroppo, perché siamo fuori dai giochi però, chissà, potremmo fare un brutto scherzetto alla Roma.
Buongiorno.
RispondiEliminaPer l'Europa attraverso il campionato siamo appesi ad un filo.
Basterà un risultato sfavorevole per noi...e sarà finita.
Già a partire da questa sera dobbiamo sperare nella Dea e nel Venezia.
Per me partecipare o meno all'EL conta poco, anzi..toglie energie per il campionato e ti fa incassare quanto la cessione di Kalulu 😅
La finale di Roma conta per se stessa, un piccolo trofeo è meglio di niente.
Da questa situazione può salvarci solo una nuova proprietà, magari un socio alla pari che estingua il debito con Elliott ed immetta denaro fresco e gente capace.
Il Milan deve essere ricostruito a partire dai vertici, Furlani dovrebbe occuparsi solo ed esclusivamente di finanza ed amministrazione, Ibra e Moncada li vorrei fuori dal Milan così come Scaroni.
Si vocifera di una conferma di Conceicao.
RispondiEliminaA sua discolpa l'aver preso la squadra in corso d'opera ?
Lo ha fatto anche Ranieri, con ben altri risultati.
Ricordiamo l'insistenza su Felix, l'impiego (non necessario) di Musha in molte occasioni, il ritardo nel dare un'impostazione tattica più accorta, la mancanza di un gioco con trame riconoscibili. Un bravo tecnico è colui che sa lavorare con il materiale a disposizione, che riesce a motivare la squadra.
Le 3 sconfitte consecutive in campionato, le sconfitte in Champions contro squadre mediocri, sono state sanguinose e sono responsabilità anche sua.
Il Venezia ha battuto la Fiorentina!!! 👏👏👏
RispondiEliminaÈ fondamentale (per noi) che la Dea vinca con la Roma, se così sarà la nostra stagione si giocherà tutta in due partite nella capitale (dando per scontato che noi non si vinca con il Monza a S.Siro).
RispondiElimina*...che noi si vinca....
RispondiEliminaVai a vedere che arriviamo quarti 😂
RispondiEliminaMatematicamente è possibile.
Fin qui, da qualche giornata, tutti gli incastri dei risultati sono quelli giusti per noi.
EliminaLa condizione è che noi si chiuda a 66 punti:
se il Bologna perde a Firenze...se la Lazio perde con l'Inter (poi se la vede con il Lecce che lotta per salvarsi), la Roma dopo noi andrà in casa del Toro...
Ci vorrebbe un miracolo di Udinese e Venezia contro i gobbi.
Finché c'è vita c'è speranza 😅
Intervista a Boban:
RispondiEliminaQualcuno in zona Milan quando si parlava degli acquisti tendeva ad attribuire certe operazioni a Moncada per screditare te e Maldini. Qual era il vostro rapporto con Moncada?
"È un ottimo scout, un ottimo capo scout. Ma tutti gli uffici scout al mondo conoscono gli stessi giocatori. Magari capita che uno arriva a questo o quello, ma per Leao sapeva tutto il mondo. Era importante capire se Leao poteva cambiare certi atteggiamenti per giocare al Milan. E Moncada è un ottimo scout o capo scout, ma dopo i giocatori li sceglievamo noi. Lui te li presentava e non entrava mai nel merito, anche elegantemente. Perché non è il suo, cosa ne sa lui cosa vuol dire giocare a San Siro o meno? Credo che abbiamo dimostrato di capire chi poteva e chi no. Alla fine non è che si è sbagliato degli acquisti, ma sono cose per denigrare la forza del lavoro di Paolo, visto che è rimasto tutti questi anni, mentre io sono rimasto sette mesi. Dove però è stata fatta quella rivoluzione dove sono state poste le basi per quella che è stata la squadra che ha vinto lo scudetto".
😂😂😂 "....cosa ne sa lui?....i giocatori li sceglievamo noi...."