Passa ai contenuti principali

In primo piano

Genoa Milan

..in attesa del Bologna.

Commenti

  1. DS in alto mare, non si vede all'orizzonte e la confusione regna sovrana.
    Quello che disgusta è che al Milan sembra non sia successo niente in questa stagione; invece è successo molto: nono in classifica ed uscita prematura dalla Champions con squadre che in Italia sarebbero a metà classifica (come del resto noi)!

    Curva in lotta con la società, il resto del tifo disorientato e disamorato.

    Avete combinato un casino e non avete le palle per farvi da parte.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. purtroppo siamo in piena apatia, e per il futuro non si vedono cambiamenti, mi chiedo come fanno calciatori come leao Theo Pulisic e Rejinders a non cercarsi una vera squadra con ambizioni,
      probabilmente sono calciatori a cui basta lo stipendio fisso, un po' come Checco Zalone 😂😂.

      Elimina
  2. Roma da sballo e l'Olimpico è uno spettacolo con migliaia di bandiere giallorosse.
    Rivoglio il nostro Milan, il sano entusiasmo, l'adrenalina.

    Ancora un omicidio per una questione di "tifo"?
    Si colpisce per uccidere con una facilità disgustosa, come a Monreale ed in altre città italiane.
    C'è in giro una violenza inaudita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. vero, e soprattutto tra i giovani, e sempre più per questioni ridicole,
      La Roma con Ranieri a inizio campionato poteva essere da scudetto.

      Elimina
    2. Infatti!
      Ranieri ha inanellato una serie incredibile di vittorie.
      Il campionato italiano sta diventando di buon livello, le squadre toste sono ormai tante, le partite "facili" per le grandi sempre di meno, la lotta per la Champions si disputa all'ultimo sangue, d'altronde nessuno rinuncia a cuor leggero a circa 50/60 milioni.

      Che noi si sia fuori (ormai da tempo) da questa contesa ha dell'incredibile...ma questa è la triste realtà.

      Elimina
  3. Tra la necessità di definire le situazioni di tutti i giocatori che abbiamo dato in prestito (quasi un'intera squadra), i tanti attualmente in rosa che non sono certo da Milan, gli acquisti necessari per non ripetere una stagione come questa....stiamo intorno alle 20 operazioni di mercato...ed ancora attendiamo COLUI che dovrebbe gestirle senza fare gli strafalcioni dell'attuale dirigenza.
    Sic! 😔

    RispondiElimina
  4. Buongiorno.
    Il Bologna ieri sera non ha fatto una gran partita dal punto di vista tecnico, però ha giocato 90' a ritmi altissimi, con una intensità che noi soffriremmo.
    Noi abbiamo sulla carta un vantaggio: il Milan-Bologna di campionato sarà una partita che loro devono cercare di vincere, non credo potranno risparmiare uomini ed energie, noi non avremo la stessa esigenza.

    RispondiElimina
  5. ciao Vale,
    partita che senza Maignan eravamo già sotto di due Gol,
    è vero che conta poco per la classifica, però facciamo pena...

    RispondiElimina
  6. vittoria sofferta come sempre in rimonta, vabè tre punti.

    RispondiElimina
  7. Ancora una vittoria, anche se sofferta.
    Più importanti le indicazioni che ne derivano:
    1. Felix è uno che si specchia per vedere quanto è bello, vuole entrare in porta con il pallone piuttosto che tirare.
    2. I nostri centrali di difesa non hanno qualità tecnica (in particolare Pavlovic ma anche Tomori), in questo modo si fatica a costruire dal basso.
    3. Hanno esaltato Jovic, giocatore troppo spesso anonimo.
    4. Tentiamo troppe giocate difficili, colpi di tacco, dribbling improbabili tra un nugolo di avversari, sbagliamo tante scelte nelle giocate, magari bisogna fare giocate più semplici, logiche e concrete.

    RispondiElimina
  8. Pubblico genoano indiavolato...ma che vogliono da noi?
    I giocatori rossoblù sembrava che si giocassero la finale di Champions 🤣
    C'è un'acredine smisurata contro il Milan e non mi dicano per quel ragazzo accoltellato...che è passata una vita!
    Per cui...soddisfatto di averli zittiti in 2' 💪

    Confermo che questo modulo è il più appropriato per noi, anche se questa volta abbiamo concesso di più.
    Jimenez non è il massimo come quinto a destra, se verrà confermata la difesa a 3 bisognerà fare delle riflessioni su quel ruolo.

    RispondiElimina
  9. Buongiorno.
    Il meno peggio che potrà accadere in campionato sarà arrivare settimi, ma potremmo anche restare noni.
    Peggior risultato da molti anni.
    Sarà solo colpa della svagatezza difensiva di Theo e dell'incostanza di Leao?
    Certo che no !!!
    In dirigenza (😭) dovrebbero, piuttosto, chiedersi cosa hanno dato Emerson, Terracciano, Musha, Okafor, Chuku, Felix, Jovic, Abraham.
    Secondo me poco o nulla e bisogna ripartire dalla cessione di questi.
    Cheek non è giudicabile per i tanti infortuni, anno scorso aveva fatto bene.
    Se in una rosa di 25 ben 8 hanno un rendimento così scarso...dove si vuole andare?
    Certo, hanno pesato anche le prove non esaltanti di Maignan, Tomori, Theo e Leao (considerando tutta la stagione), ma ricordiamo anche quanto si confidava in Morata, anche lui un flop!

    RispondiElimina
  10. Buongiorno a tutti
    Ormai credo che la nostra posizione di classifica non muterà fino a fine campionato. Certamente vedere la nostra squadra così in basso fa male, molto male. La finale di C.Italia non potrà risollevare le sorti di questa deludente stagione . Non so che decisioni si prenderanno a livello dirigenziale però spero che valutino bene le azioni da compiere nell'acquisto/vendita di giocatori. Sarà fondamentale, secondo me, la scelta del nuovo mister che dovrà essere uomo d'esperienza e possibilmente un vincente.

    RispondiElimina
  11. i cugini mi sa che andranno in finale, ma che difesa orribile che ha il Barcellona.

    RispondiElimina
  12. Credo proprio che i merdazzurri andranno in finale dove troveranno, molto probabilmente, i parigini. Mi auguro che Gigio rammenti il suo passato rossonero e vinca la Champions anche per noi.

    RispondiElimina
  13. Ma ci pensate: loro in finale di Champions, noi in finale di C.Italia! Mi viene da piangere 😭

    RispondiElimina
  14. 😭😔😡
    Il confronto tra loro e noi è impietoso.
    Loro fortunati, il Barca è più forte, però hanno dato il 300% e sono usciti stremati ma vincenti.
    I nostri dovrebbero imparare da questo perché le partite importanti (da dentro o fuori) le hanno avute anche loro, senza mai mostrare questo spirito di sacrificio.
    Al Milan bisogna costruire una squadra di UOMINI, di gente non presuntuosa ma AMBIZIOSA, la determinazione è fondamentale nella vita.
    Per la Champions ormai spero solo nel Psg.

    RispondiElimina
  15. La società Milan si regge su persone che avranno le lauree che vogliono...ma non hanno cognizione di cosa voglia dire INVESTIRE.
    I cuginastri hanno incassato 14 milioni al botteghino per questa partita, se comprendiamo tutto, una Champions portata in finale vale una fortuna!
    Furlani & C. andate a studiare!

    RispondiElimina
  16. Onestamente...l'unica speranza che ci rimane (soprattutto per chi non è giovanissimo 😅) è che al più presto si faccia da parte RedBird, che il Milan finisca in mani solide, con una proprietà ambiziosa che abbia un unico scopo: far tornare il Milan ai fasti di un tempo, ridare lustro alla nostra storia, riconquistare il popolo rossonero.
    In un Club di calcio (come in qualsiasi sport) i risultati sportivi sono e devono essere il primissimo obiettivo, il risultato economico ne è la naturale conseguenza, anche se non immediata.

    RispondiElimina
  17. I "principi" che ci hanno condannati li conosciamo:
    prima il "tetto sugli ingaggi" che ci ha portato a perdere pedine importanti (solo alcune degnamente sostituite).
    Poi la presa di posizione sulle commissioni agli agenti.
    (anche qui abbiamo perso opportunità importanti a parametro zero).
    Poi ancora il braccino corto su alcuni investimenti essenziali (Antonio Conte su tutti).
    Chi ha adottato una politica opposta oggi gode, noi abbiamo fallito la strategia.

    RispondiElimina
  18. Cari amici rossoneri,
    capisco l'amarezza e lo sconforto che ci pervade. Onore ai cartonati perchè dopo il terzo gol catalano, qualunque squadra sarebbe stata arrendevole e, invece, un pò per demerito del Barca e un pò per la "buona sorte", hanno raddrizzato la situazione addirittura portandola a loro favore. Ovviamente la cosa mi infastidisce, e anche parecchio, però devo ammettere che la grinta, la voglia e la determinazione dei nerazzurri va apprezzata. Purtroppo dobbiamo assistere, passivamente, a quanto di buono stanno facendo e paragonare la loro situazione con la nostra non fa altro che deprimerci oltremodo. Io non so, ovviamente, se porteranno a casa la Champions (spero proprio di no!!!) ma già il fatto che giochino la finale dà lustro alla loro stagione.
    Quanto a noi? Stendiamo un velo pietoso su ciò che stanno facendo i nostri megadirigenti. Temo che dovremo confrontarci con questa situazione, sfavorevole per i nostri colori, ancora chissà per quanto tempo. Poi, chissà, magari ci stupiranno ma ho l'impressione che siano solo fantasie. Qualcuno, o forse molti di noi, pensano che giocare la finale di Coppa Italia sia una magra consolazione rispetto alla deludente stagione a cui stiamo assistendo. Forse è così e, certamente, non dà gli stessi stimoli di una finale di C.L. pero, ahimè, questa è la dimensione in cui ci troviamo e (secondo me) sarebbe un peccato sottovalutare la finale del 14 maggio che, comunque, nel caso di vittoria ci permetterebbe di portare a casa un trofeo, seppur minore.
    Io personalmente mi auguro che il Napoli tenga duro e porti a termine la stagione vincendo lo scudetto e, poi, che l'altra finalista di Champions (probabilmente il PSG) faccia il suo dovere fino in fondo. Certo che doversi accontentare di tifare contro è miserevole ma, purtroppo, siamo messi così.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, essere costretti a tifare contro è triste e miserevole.
      Accade quando il nostro Milan non può competere, di suo, con il livello dei successi degli avversari storici.
      Se il periodo diventa lungo si rischia di essere superati nel palmares.
      Dovessero vincere la Champions riderebbero (a ragione) della nostra Supercoppa e della Coppa Italia (che ancora dobbiamo far nostra).

      Gli incassi dei prescritti sono da favola, consideriamo anche i 50 milioni del Mondiale per Club.
      Questi incassi saranno riversati sul mercato e così il divario rischia di ampliarsi.

      Elimina
    2. Hai ragione Vale. Quello che non capisce la nostra proprietà/dirigenza è che investire in giocatori di livello e in allenatore vincente porta introiti. Vincere significa maggiori incassi da stadio, maggiori compensi per partecipazione alle coppe e.... così via. Lucrare su ingaggio, costi di cartellini e compensi di procuratori porta alla mediocrità. Ed ecco che noi ci siamo invischiati e se non si cambia strategia, temo che continueremo a nuotare nell'anonimato. Capisco bene che non bisogna gettare i soldi dalla finestra ma investire con intelligenza e lungimiranza può portare ad ottenere i risultati sportivi che creano valore. Purtroppo per fare ciò ci vogliono dirigenti competenti e non improvvisati.

      Elimina
    3. Proprio così caro Antonio, vero che gli investimenti non equivalgono a risultati in modo automatico, però al tirar delle somme meglio investire qualcosa in più per delle "certezze" (anche se relative), piuttosto che spendere per delle "scommesse" (la nostra dirigenza ne ha vinte poche).
      Dai nomi che circolano per il nostro mercato temo che continueranno con questa politica.

      In difesa avremmo bisogno di un Calafiori (forte in entrambe le fasi) e di un altro centrale forte fisicamente, di personalità e carismatico, leggo invece di profili dal rendimento molto incerto.
      L'esterno destro titolare non potrà essere Jimenez e nemmeno il Walker visto fin qui.
      Il vice Leao non può essere Sottil, a centrocampo siamo pochi, se, come spero, sarà ceduto Musha.
      Poi c'è l'incognita centravanti, la "certezza" sarebbe Osimhen.
      Con questa proprietà sono sogni 😔

      Elimina
  19. La Sfinter ha meritato secondo me la finale, non solo ieri ma nel suo percorso fin qui,
    poi ovviamente sarei stato più contento se fosse passato il Barcellona, ma non hanno rubato nulla.
    Piuttosto và esaltata la loro determinazione a vincere le gare che contano, cosa a noi sconosciuta,
    e a mio avviso l'unica cosa per cui sono contento è che a differenza nostra, loro hanno uno zoccolo duro Italiano, i dimarco, barella, acerbi, frattesi, darmian,
    insomma un po' di Italia andrà in finale di Champions, e questo è positivo anche per la Nazionale.
    Noi a differenza siamo un circo di Globetrotters senza identità, forse anche per questo non abbiamo un'anima di squadra.

    RispondiElimina
  20. Quando, prima di andare da loro, Acerbi è stato vicino al Milan, qualche espertone rideva di chi lo avrebbe visto, anche come riserva.
    Adesso 37 anni, difficile che sbagli una partita.
    Il Barcellona è fortissimo nel possesso palla ed in attacco, però se gli avversari hanno il 30% di possesso ed in 2 partite ti fanno 7 gol...
    Non mi piacciono le "filosofie estreme", l'integralismo esasperato.
    Se sei in vantaggio, in una semifinale di Champions, a 3' dal fischio finale...non puoi scoprirti in difesa.
    Io quell'allenatore non lo vorrei mai.

    Prescritti con determinazione feroce ed anche fortunati (gli infortuni del Bayern, le occasioni mancate dal Barca), ma un po' di fortuna ci sta.

    Sarà noioso ripeterlo (ma più passa il tempo e più è evidente): noi abbiamo rinunciato all'italianità ed al milanismo mandando via Maldini e Tonali, attorno a loro bisognava costruire una squadra con un'anima.

    RispondiElimina